titolo
EDITORIALE  - 
Non abbiamo vinto anche se siamo arrivati primi; Bersani, PD nel Semestre Bianco
27 FEBBRAIO 2013 - Ore 00:44

Una vittoria che non porterà lontano. Sembra essere questo il "concetto" uscito fuori dalle urne elettorali del 24/25 Febbraio. Un Parlamento rinnovato ma ingovernabile. Ci si chiede quanta "vita" avrà; certamente pensare che abbia la durata di una Legislatura, è arduo; troppe le "differenze" tra partiti e schieramenti ma se qualcuno dovesse estrarre il "dinosauro dal cilindro", la soluzione ad oggi impensabile, allora chissà; questa "considerazione" porta ad una domanda: Se non ci fosse stato il Festival, nella penultima settimana di "campagna", il PdL e Silvio Berlusconi avrebbero prevalso? Il Paese è politicamente in una situazione di stallo. Il PD ha vinto per uno scarto percentuale minimo sia alla Camera che al Senato (ma se ci fosse stato alla guida Matteo Renzi?). A Montecitorio avrà la maggioranza "grazie" al premio che "concede" il cosiddetto Porcellum, l'attuale Legge Elettorale mentre a palazzo Madama, i seggi hanno un'assegnazione su base regionale e qui a prevalere è il PdL ed anche "sommandosi" ad altre forze i Democratici non riuscirebbero a raggiungere lo "stato di governabilità". Ha parlato Pierluigi Bersani, Segretario del PD e candidato alla premiership. E' stato chiaro in un concetto apparentemente "a mò" di ossimoro; Non abbiamo vinto anche se siamo arrivati primi. Bersani ha evidenziato che per quel che toccherà a loro faranno la parte. Se "toccherà" verranno fatte poche proposte su temi quali la Riforma delle Istituzioni, Legge sui partiti, Moralità, Lavoro, l'Affrontare la crisi per tutelare quanti più esposti. Bersani invita ciascuno ad assumersi le proprie responsabilità anche se non sembrerebbe propenso per un "governissimo" e si rivolge al Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo dicendo che se sino ad ora è stato gridato Tutti a casa, in quella casa ci sono anche loro e devono dire cosa vogliono fare per il loro Paese, per i loro figli. Insomma, pare, ci sia un'apertura, un "invito" a M5S a "discutere" e di conseguenza un "chiudere la porta" a un Governo come quello sostenuto da PD e PdL, quello "Tecnico" che resterà in carico sino al nuovo insediamento. Il Movimento 5 Stelle è il partito di maggioranza relativa alla Camera dei Deputati e questo è da tenere presente quando si tratterà di eleggere i ruoli Istituzionali attraverso i quali ci si va ad assummere le responsabilità. Sembra che il PD non intenda fare quanto fatto nel 2006 quando la sua coalizione vincente (anche se di poco, però lo era sia alla Camera che al Senato) "scelse" i Presidenti dei due rami del Parlamento; questa volta le cose sono diverse (come scritto sopra) e sembra si possa andare verso una "distribuzione misurata" delle cariche. Ad oggi, non si sa cosa farà M5S, (Grillo potrebbe andare alle "Consultazioni"), quindi se voterà o meno la fiducia al Governo che verrà; di certo l'esperienza della "regione" Sicilia è ad ora positiva, nella quale i "grillini" sostengono i provvedimenti che condividono, senza essere in "maggioranza". Quanto questo modello sia in pratica "esportabile" a livello nazionale è da vedersi; Il nuovo Parlamento si insedierà il 15 marzo e da allora, con la nomina dei Presidenti di Camera e Senato, le Consultazioni, l'assegnazione dell'incarico...Non ci si dimentichi che questo è il "semestre bianco", della Presidenza di Giorgio Napolitano, quale Capo dello Stato che va a concludere entro il 15 Maggio il "settennato"; questo vuol dire che non potranno sciogliersi le Camere se non verrà eletto prima il "nuovo" Presidente della Repubblica.



Fero - Avellino - 27 FEBBRAIO 2013 - Ore 00:44






NEWS EDITORIALE

Politica; "Vecchio" trasformismo e nuova moda del "voro contro per antipatia"
EDITORIALE  - 
Il "trasformismo" (chi passa da una parte all'altra, da un partito all'altro, con puntuale

LEGGI NOTIZIA
Vaccino anti-COVID; Prenotare il "richiamo", perchè? Troppe prime dosi da fare?
EDITORIALE  - 
L'Emergenza epidemiologica COVID cominicia ad assumere "connotati" preoccupanti indipendentemente da

LEGGI NOTIZIA
23 Novembre 1980 Il "bombardamento" dalle viscere che distrusse l'Irpinia
EDITORIALE  - 
Domenica 23 Novembre 1980, ore 19.34.52, la terra d'Irpinia si spacca ed inghiotte vite umane, case, il vissuto,

LEGGI NOTIZIA
COVID, ci hai fatto scoprire tante cose ma t'amma accirere per dirla alla Amato
EDITORIALE  - 
Il COVID 19 - Coronavirus ha cambiato la nostra vita, almeno quella di qualche settimana precedente e qualche altra

LEGGI NOTIZIA
23 Novembre 1980; Citando Pertini: Avete pensato ai vivi per ricordare i morti?
EDITORIALE  - 
Ore 19.34 del 23 Novembre 1980. Un terribile boato devasta l'Irpinia in un inizio serata di una giornata in cui

LEGGI NOTIZIA
Giornalisti puttane? La prostituzione mestiere più antico Ce ne saranno altrove?
EDITORIALE  - 
..."Giornalisti Puttane"? Inaccettabile, meglio "iene dattilografe", almeno "sottile",

LEGGI NOTIZIA
Maschi&Femmine Emancipazione delle Pari Opportunità merito della Chiara Marciani
EDITORIALE  - 
"Pari Opportunità", cosa vuol dire? Dare le stesse possibilità di emergere o di non

LEGGI NOTIZIA
Maffei, ma il Segretario PD col "renzino locale" non lo stavi facendo tu?
EDITORIALE  - 
Il Segretario provinciale del PD irpino, col “renzino locale”, non lo stavi facendo tu? Sono in dovere

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA