titolo
SINDACATI  - 
Confagricoltura; La Ciliegia di Bracigliano è IGP UE Scheda tecnica
31 GENNAIO 2023 - Ore 02:28

La ciliegia di Bracigliano è ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette.

La pubblicazione è avvenuta ieri, Lunedì 30.01.2023, sulla Gazzetta Ufficiale Europea n. L26 del 30.01.2023.

“Una vittoria del territorio – afferma Francesco Gioia, presidente del GAL Terra è Vita – per la quale il GAL Terra è Vita ha lavorato intensamente finanziando e sostenendo l’intero iter procedurale. Adesso, però, non ci culliamo sugli allori e siamo già pronti a fare in modo che il marchio non sia solo la celebrazione di un lavoro svolto, ma il punto di inizio per aumentare il valore dei produttori di cui dovrà beneficiarne l’intera comunità”. Per questo motivo il GAL Terra è Vita, con il supporto di Confagricoltura e dell’Ente certificatore CSQA, sta investendo nell’apertura di uno sportello che avrà il compito di assistere i produttori nel percorso di qualificazione del prodotto.

“Le nostre produzioni, oltre a essere qualitativamente superiori, hanno l’opportunità di imporsi sui mercati esteri – dice Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno –grazie al grande lavoro svolto per fare in modo che le pratiche produttive tradizionali vengano standardizzate e tutelate per essere protette e rese facilmente riconoscibili sui mercati internazionali”. Il riconoscimento della IGP alla Ciliegia di Bracigliano, infatti, ha visto il GAL Terra è Vita ricoprireil ruolo più attivo, in sinergia costante con i produttori e le amministrazioni locali, comprese nell’areale della IGP. “Da oggi comincia una nuova fase per la ciliegia di Bracigliano - afferma il direttore del Gruppo di Azione Locale Terra è Vita Giovanni Giugliano – la nostra azione adesso,in raccordo con i produttori e il territorio,punterà a dar vita a un Consorzio di tutela che possa garantire la certificazione delle aziende produttrici e promuovere il prodotto in maniera organica e funzionale”.

La zona di produzione della "Ciliegia di Bracigliano" I.G.P. indicata nel disciplinare comprende l'intero territorio dei seguenti comuni ubicati nelle province di Salerno e Avellino. Provincia di Salerno: Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Roccapiemonte, Siano. Provincia di Avellino: Contrada, Forino, Montoro, Moschiano.

È da sottolineare come le zone vocate alla cerasicoltura di qualità nelle province di Avellino e Salerno siano contigue e ricadano nel comprensorio della Valle dell’Irno, motivo questo che ha spinto il GAL Terra è Vita a supportare fortemente il percorso di riconoscimento della certificazione I.G.P. per la ciliegia di Bracigliano quale driver dello sviluppo di qualità del territorio interessato.

I dati più recenti riferiti all’area di interesse per la IGP “Ciliegia di Bracigliano”, riportano sul territorio la presenza di 420 aziende agricole, più alcune dedite alla commercializzazione, una superficie interessata dalla coltivazione della ciliegia di 135,42 ettari per una produzione annua di circa 10mila quintali.

Le varietà inserite nel disciplinare sono:

  1. Spernocchia di Bracigliano (ciliegia dolce durone)
  2. Sciazza(ciliegia dolce durone)
  3. Pagliaccia (o pagliaccio o pallaccia) (ciliegia acida)
  4. Silvestre (ciliegia dolce durone)
  5. Palermitana (ciliegia dolce durone)
  6. Baron Picella (ciliegia dolce durone)
  7. Principe (ciliegia dolce)
  8. Don Carmelo (ciliegia durone dolce)
  9. Bigarreu (ciliegia dolce)

 

La Campania, dopo aver detenuto per decenni il primato nazionale, risulta attualmente al secondo posto, dopo la Puglia, per quanto riguarda la produzione di ciliegie (rispettivamente 35 mila tonnellate contro le oltre 40 mila prodotte in quest'ultima regione). Il GAL (Gruppo di azione locale) Irno-Cavese “Terra è Vita” nasce nell’agosto 2016 e ne fanno parte i comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato S. Severino, Pellezzano, Siano e Vietri sul mare. La popolazione del GAL “Terra è Vita”, è pari a 142.127 abitanti, uno dei più grandi in provincia di Salerno.

 

Scheda sulla ciliegia di Bracigliano

Zona di produzione della "Ciliegia di Bracigliano" I.G.P.

 

Indicata nel disciplinare, comprende l'intero territorio dei seguenti comuni ubicati nelle province di Salerno e Avellino. Provincia di Salerno: Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano, Roccapiemonte, Siano. Provincia di Avellino: Contrada, Forino, Montoro, Moschiano.

 

Le cifre. Numero di aziende, ettari coltivati, produzione annua

 

I dati più recenti riferiti all’area di interesse per la IGP “Ciliegia di Bracigliano” riportano sul territorio la presenza di 420 aziende agricole, più alcune dedite alla commercializzazione, una superficie interessata dalla coltivazione della ciliegia di 135,42 ettari per una produzione annua di circa 10mila quintali.

 

La ciliegia in Campania

 

La Campania, dopo aver detenuto per decenni il primato nazionale, risulta attualmente al secondo posto, dopo la Puglia, per produzione di ciliegie (rispettivamente 35 mila tonnellate contro le oltre 40 mila prodotte in quest'ultima regione).

 

Il GAL “Terra è vita”

 

Il GAL (Gruppo di azione locale) Irno-Cavese “Terra è Vita” nasce nell’agosto 2016 e ne fanno parte i comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato S. Severino, Pellezzano, Siano e Vietri sul mare. La popolazione del GAL “Terra è Vita”, è pari a 142.127 abitanti, uno dei più grandi in provincia di Salerno.È da sottolineare come le zone vocate alla cerasicoltura di qualità nelle province di Avellino e Salerno siano contigue e ricadano nel comprensorio della Valle dell’Irno, motivo questo che ha spinto il GAL Terra è Vita a supportare fortemente il percorso di riconoscimento della certificazione I.G.P. per la ciliegia di Bracigliano quale driver dello sviluppo di qualità del territorio interessato.

 


 

 



Comunicato - Napoli - 31 GENNAIO 2023 - Ore 02:28






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA