titolo
SINDACATI  -  COLDIRETTI
Coldiretti; Infortuni sul lavoro, comparti e province/Morti 91, 9 in agricoltura
22 FEBBRAIO 2023 - Ore 16:21

Coldiretti: È un quadro ancora negativo quello che emerge dai dati dell’Inail sugli infortuni da lavoro relativi all’anno 2022 in Campania.  Il rapporto è stato oggetto della giornata di studio voluta da Coldiretti Campania, attraverso il patronato Epaca, con i vertici regionali dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro. L’anno scorso è il primo su cui è possibile analizzare dati alleggeriti dallo tsunami Covid, che ha fatto schizzare gli infortuni nel 2020/21, in particolare nelle professioni sanitarie. Nel 2022 le denunce totali di infortuni sul lavoro in Campania sono state 33mila, che per quasi 26mila lavoratori riguardano i settori dell’industria e dei servizi. Nello specifico i casi dell’industria sono circa 5mila, superano gli 800 nell’artigianato e sono oltre 6mila nel terziario. Tra i dipendenti pubblici e altri comparti gli infortuni denunciati sono oltre 6mila e duecento. Infine in agricoltura i casi di infortuni sul lavoro sono poco più di mille. Se analizziamo le denunce per provincia, in Irpinia i casi sono 1.666, nel Sannio 1.475, nel Casertano 4.483, nel Napoletano 16.735, nel Salernitano 8.729. Parametrando questi dati alla popolazione residente – su elaborazione di Coldiretti Campania – l’incidenza maggiore di infortuni riguarda la provincia di Salerno con lo 0,82% di casi, seguita da Napoli e Benevento con lo 0,56%, Caserta con lo 0,50%, chiude Avellino con lo 0,41%. Gli incidenti che hanno causato morti sul lavoro nel 2022 in Campania sono stati 91, di cui 9 in agricoltura.

La giornata di studio con l’INAIL si è svolta presso la sala riunioni del mercato coperto Campagna Amica di Napoli, al parco San Paolo di Fuorigrotta. A guidare lo staff di tecnici dell’Istituto la dirigente Grazia Memmolo, a cui sono andati i ringraziamenti del direttore regionale di Coldiretti, Salvatore Loffreda. Tra gli approfondimenti sono stati affrontati, in particolare, i finanziamenti disponibili per l’inserimento o reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, che consentono alle imprese di investire in abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento dei macchinari. È attivo inoltre il bando ISI 2022, che stanzia 35 milioni di euro a fondo perduto per le imprese agricole che investono in prevenzione. Il bando consente l'acquisto di nuove macchine e attrezzature che permettano l'abbattimento delle emissioni, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità, la riduzione del livello di rumore e del rischio di infortuni. Di questi fondi stanziati 10 milioni sono riservati agli agricoltori under 40.

“La Coldiretti – sottolinea il direttore Loffreda – continua a puntare su formazione e informazione degli operatori Epaca per garantire alle imprese agricole e ai lavoratori agricoli la migliore assistenza nei servizi di patronato. Crediamo nel valore sociale della prevenzione degli infortuni, che significa migliorare il benessere dei lavoratori e rafforzare il comparto agricolo, che non si è mai fermato, neanche durante la tempesta del covid, per garantire la produzione agroalimentare”.



Comunicato - Napoli - 22 FEBBRAIO 2023 - Ore 16:21






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA