titolo
SINDACATI  -  CGIL
CGIL; Diritti delle Donne ed il sistema carcerario rispetta la Costituzione?
15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:57

Avellino. Doppio appuntamento della CGIL presso la Sala Blù del Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico entrata Piazza De Marsico con il Patrocinio morale della Provincia di Avellino;

- dalle ore 11 “I Diritti delle Donne all’epoca dei conflitti… verso il 25 Novembre”

- dalle ore 17.30 “Carceri una pena. La situazione del sistema carcerario rispetta la Costituzione?”

II Segretario Generale Cgil Avellino Franco Fiordellisi:

“Le due iniziative che faremo domani (NDR, oggi, Mercoledì 15 Novembre)ad Avellino le loro diversità sono legate dal filo rosso del valore assoluto del rispetto per la vita umana. Il rispetto e i diritti che accompagnano gli esseri umani, gli individui, così come dovrebbe essere in una società evoluta non sono certi e scontati, lo constatiamo ogni giorno. Il sindacato, la CGIL, è consapevole che i Diritti sanciti nella Costituzione e nelle norme internazionali spesso non sono applicati ed, anzi, se non  coltivati, accuditi e affermati tutti i giorni vengono ridotti e disattesi. Per questo i due appuntamenti sono collegati”.

La SLC cgil di Avellino e Campania, dalle ore 11 con il confronto su “I Diritti delle Donne all’epoca dei conflitti… verso il 25 Novembre” affronta i temi delle Pari Opportunità e politiche di genere in un confronto tra le compagne della Cgil, che ricoprono vari ruoli e delle rappresentanti istituzionali con le conclusioni di Lara Ghiglione Segretaria Nazionale CGIL:

“Lo vediamo nel nostro Paese apparentemente tranquillo dove senza sosta si registrano molestie sui luoghi di lavoro, violenze fisiche e psichiche nelle case, stupri, femminicidi quasi quotidianamente. Ed è per questo che ogni giorno, dentro e fuori dal sindacato, in rete con le altre organizzazioni e associazioni, siamo impegnate a promuovere con parole e fatti concreti, una cultura alternativa a quella violenta del patriarcato. Una cultura della solidarietà, del rispetto delle vite e delle differenze, una nuova cultura della cura: cura del mondo, dell’ambiente, delle persone e dei loro diritti. Cura dell’oggi e del domani. Una cultura alternativa a quella violenta e patriarcale che non nega il conflitto ma lo affronta e gestisce senza la sopraffazione, come spiegano bene le parole di Lidia Menapace che condividiamo e nelle quali ci riconosciamo: “Nella storia dei movimenti di lotta vi sono altre forme: il movimento sindacale e operaio elaborò e usò nella sua lunga vicenda tutte le forme dell’azione nonviolenta con assemblee, petizioni, scioperi manifestazioni pacifiche, picchetti e infine sabotaggi. Il movimento femminista fin dai tempi delle suffragiste ha trovato altri strumenti ancora per mostrare dissenso e contrasto e agire il conflitto: manifestazioni, grafica, sit-in, musica, resistenza passiva, training autogeno, danza, sarcasmo, canti, visibilità dei corpi nella loro varietà inerme, tutto il molteplice possibile, niente di uniforme o in uniforme”.

Mentre dalle ore 17.30 la CGIL Avellino con le associazioni aderenti a “La Via Maestra insieme per la Costituzione” si confrontano in un dibattito pubblico su “Carceri una pena. La situazione del sistema carcerario rispetta la Costituzione?”

Sempre il Segretario Franco Fiordellisi presenta l’iniziativa come:

 “Un primo appuntamento per discutere del sistema carcerario in Italia e in Irpinia è importante per la presenza di 4 istituti di pena ad Avellino (Bellizzi), Ariano Irpino, Sant’Angelo dei Lombardi e Lauro e dal 2014 una REMS, Residenza per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza per pazienti psichiatrici autori di reato. Quindi sul nostro territorio c’è un sistema complesso che crea economia di scala e in cui la condizione dei detenuti e degli operatori (sanitari, ammnistrativi, civili e militari) è molto complessa così come nell’intero sistema carcerario italiano. Vogliamo discutere di cosa è la funzione detentiva nella Costituzione Italiana e cosa è diventata in questi anni di strappi ai valori base della Costituzione. Le condizioni di sovraffollamento legate alla mancanza di personale sia di Polizia che Civile determina situazioni non degna di un apese civile. La Costituzione indica il senso e la missione dei istituti penitenziari e dello scontare la pena, ma da anni anche in questo campo di “welafre” è disattesa. Le criticità sono sistemiche sia per chi lavora che per chi sconta la pena, le difficoltà e le prospettive  di un progetto, nel solco della Costituzione, chiaro verso cui agire, pur nelle differenze all’interno del sistema, cercare ed avere obiettivi condivisi, e non un perenne conflitto tra le soggettività presenti nel sistema carcerario”.



Comunicato - Avellino - 15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:57






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA