titolo
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
Prelievo di contanti nei negozi? I dubbi di Marinelli, Confesercenti
15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39

“Cresce l'incertezza tra i commercianti irpini, come nel resto del Paese, sull'uso di contanti per gli acquisti, dopo i numerosi provvedimenti contraddittori che si sono registrati negli ultimi anni”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti Avellino.

“Dopo il tetto al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora si pensa a rendere possibile il prelievo di contanti nei negozi. Un percorso a zig zag delle istituzioni nazionali sui pagamenti, fronte su cui negli ultimi dieci anni si sono moltiplicati gli interventi e la confusione, mentre l’accordo raggiunto con il sistema bancario e finanziario per tagliare le commissioni sull'utilizzo della moneta elettronica, per i piccoli esercenti, non ha ancora prodotto risultati; l'analisi politico-sindacale di MarinelliDalla crisi del debito in poi, la questione dell’uso del contante ha assunto una rilevanza sempre più marcata. Le transazioni cash, viste ingiustamente come indizio se non sintomo di infedeltà fiscale, sono state limitate e scoraggiate. Prima l’introduzione di un tetto ai contanti, cambiato già più volte. Poi le misure a favore della moneta elettronica, dai grandi investimenti del cashback (che non ha prodotto i risultati sperati) alla “gamification” della lotteria dello scontrino, che dovrebbe ripartire a breve, in forma istantanea, solo per chi paga con carta. Ma anche obblighi e sanzioni per imporre l’accettazione di pagamenti con carte e bancomat, senza considerare i costi sostenuti dagli esercenti.

Ora, nella Legge di bilancio di quest’anno, si prevede di far diventare negozianti, tabaccai e giornalai veri e propri ‘bancomat’ per prelevare, tramite POS, fino a 250 euro in contanti; quanto potrebbe verificarsi. Un intervento ancora da comprendere nel meccanismo, il cui obiettivo sarebbe evitare che i consumatori dei piccoli Comuni non serviti da istituti bancari accumulino troppo contante presso le proprie abitazioni. Per questo si chiede ai commercianti da un lato di sostituire le banche – che nel frattempo chiudono i propri ATM improduttivi – ed erogare contanti, dall’altro di scoraggiare l’uso del cash. Un’idea incoerente e di difficile applicazione: il commerciante, per erogare contanti, dovrebbe infatti detenere congrue liquidità, con tutti i rischi che ne derivano. Per una commissione prevedibilmente non superiore a un euro, per la quale forse il gioco non vale la candela. La Confesercenti – conclude Marinelli – auspica pertanto che si faccia presto chiarezza sul punto, ma che soprattutto non si renda sempre più complicata la gestione delle attività”.

 



Comunicato - Avellino - 15 NOVEMBRE 2023 - Ore 01:39






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA