titolo
SINDACATI  -  C.I.A CONF ITA AGRICOLTORI
C.I.A.; È arrivato il tempo di mettere, l'agricoltura, al centro delle filiere
05 FEBBRAIO 2024 - Ore 22:41

“La Cia-Agritoltori Italiani è in mobilitazione da Ottobre 2023, con la grande iniziativa in piazza a Roma. Sono due anni che ha elaborato e portato avanti proposte per evitare questo grande stato di crisi dell’agricoltura”. È la posizione di Raffaele Amore, presidente Cia Campania, consegnata ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sede di Napoli.
“È arrivato il tempo - ha spiegato - di mettere al centro delle filiere l’agricoltura e, soprattutto, di promuovere azioni concrete verso il reddito dell’impresa agricola”.
Nel corso dell’appuntamento: ‘L’agricoltura italiana: un appello urgente per un piano nazionale straordinario’ sono state presentate le proposte della CIA per il comparto. Con il Piano Agricolo Nazionale straordinario l’obiettivo di risalire la china. L’agricoltura italiana, pure colpita da una crisi che per tre anni consecutivi ne ha minacciato le capacità di tenuta, mantiene la sua centralità sia con riferimento all’economia del nostro Paese sia in rapporto all’agricoltura degli altri paesi europei. In Italia, hanno ricordato gli organizzatori, l’agricoltura partecipa per circa il 2% al PIL nazionale. Analizzando l’insieme dei settori della produzione agricola e della trasformazione industriale, nel 2022 il valore aggiunto della filiera agroalimentare è arrivato a 64 miliardi di euro: 37,4 miliardi generati dal settore agricolo e 26,7 miliardi dall’industria ali- mentare. In questa configurazione “ristretta”, il comparto rappresenta il 3,7% del valore aggiunto dell’intera economia italiana; inglobando le fasi a valle della produzione alimentare, ossia distribuzione e ristorazione, si arriva al 7,7%, ma se si considerano anche i servizi e le attività neces- sari per far arrivare i prodotti dal campo alla tavola (trasporti, logistica, intermediazione), la stima del peso dell’agroalimentare sul Pil supera il 15,2%. Numeri importanti sui quali lavorare per migliorare le performance. Il piano, in sintesi, prevede misure per accrescere il peso economico e la forza negoziale dell’agricoltura all’interno delle filiere, interventi ed idee per incentivare il ruolo e il presidio ambientale svolti dall’agricoltura nei sistemi territoriali. Fra gli obiettivi del documento quello di collocare l’agricoltura al centro dei processi di mantenimento e sviluppo delle aree interne e rurali del Paese. Salvaguardare, è altra missione del piano, il sistema di attività sociali vitali per contrastare il processo di abbandono e spopolamento così da consentire la permanenza della popolazione e delle imprese sui territori, in modo particolare aree interne. Per la CIA fondamentali le misure per consolidare il trend di crescita delle esportazioni Made in Italy. Il piano proposto dalla CIA – hanno incalzato gli organizzatori - include la gestione sostenibile delle risorse, dall'irrigazione alla manodopera agricola. La necessità di un approccio chiaro alla gestione delle calamità naturali e delle risorse idriche emerge come priorità, insieme a proposte per incentivare la gestione delle aree interne e ridurre le accise e l'IVA sul gasolio”.
 
Il direttore Mario Grasso ha chiuso i lavori annunciando i prossimi appuntamenti e la volontà di avviare confronto con le Istituzioni. “Ci saranno - ha detto - assemblee in tutte e cinque le provincie, un ciclo che si chiuderà con una assemblea a fine Marzo che si terrà a Napoli. Aperti al confronto per evitare altri problemi e costruire soluzioni”.
            



Comunicato - Napoli - 05 FEBBRAIO 2024 - Ore 22:41






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA