titolo
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
07 MARZO 2024 - Ore 00:19

“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società di persone. L'innovazione tecnologica è tra le priorità di investimento. Il segmento dei servizi si dimostra più dinamico della distribuzione tradizionale, che soffre maggiormente la crisi”. Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino, evidenzia i risultati del Rapporto di Assoterziario, sigla aderente all'organizzazione. “Anche in Irpinia – prosegue il dirigente dell'associazione di categoria – si registrano segnali in linea con la tendenza generale del Paese, benchè le aree interne appaiano nettamente penalizzate in termini di opportunità, con ricadute megative su fatturato e  prospettive delle imprese. Più in generale, la ricognizione effettuata sui dati degli anni 2017-2023 palesa un ammodernamento spinto del sistema ed allo stesso tempo una forte “selezione naturale” delle imprese, con un alto tasso di mortalità delle attività di piccole dimensioni e con un assetto tradizionale, soprattutto nel commercio, sulle quali sono pesate maggiormente la crisi economica e l'emergenza pandemia, ma anche la difficoltà ad innovarsi. Così, se il comparto servizi torna sui livelli di fatturato del 2019, i negozi di vicinato sono in forte affanno. In questa fase, infatti, si sono trovati ad affrontare la difficoltà della domanda, l’irrompere della dinamica inflattiva sulle materie prime e poi a valle sull’intera filiera dei beni e l’evoluzione dei comportamenti di acquisto. Negli ultimi cinque anni, le vendite del commercio elettronico sono cresciute del 110%, quelle della grande distribuzione organizzata dell'11%, mentre le imprese su piccole superfici sono rimaste al palo. Se continua così, nel 2030 i negozi della distribuzione tradizionale intermedieranno solo il 9-10% del largo consumo ed il 24-25% del non alimentare. Il ritardo nell’adozione di nuove tecnologie comunque accomuna, pur se in misura differente, quasi tutti i comparti del terziario, riducendone le potenzialità di crescita. Diventa, pertanto, fondamentale orientarsi verso un percorso di transizione digitale che sia a dimensione di micro, piccole e medie imprese. Il terziario è un patrimonio da difendere, il suo peso sulle economie territoriali e nazionale è notevole: le imprese del settore nel Paese rappresentano oltre il 60% del totale delle attività. Agricoltura e costruzioni pesano ciascuno poco più del 14%, la manifattura circa il 9% del totale delle imprese italiane. Appare evidente – conclude Marinelli – che per un rilancio del commercio di vicinato e per un terziario a pieno regime occorra, come spesso abbiamo sottolineato, una strategia complessiva, attraverso un lavoro sinergico tra istituzioni centrali e locali, che coinvolga direttamente le parti sociali, con misure specifiche per il Mezzogiorno e le aree interne”.

 

 



Comunicato - Avellino - 07 MARZO 2024 - Ore 00:19






NEWS SINDACATI

Marinelli: Taglio tassi dalla Bce positivo per imprese irpine ma serve altro
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il taglio dei tassi di interesse stabilito dalla Banca Centrale Europea è certamente una buona notizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli; Le proposte di Confesercenti Avellino ai candidati a Sindaco
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Più attenzione per le attività produttive del territorio e misure specifiche per tutelare il

LEGGI NOTIZIA
Europee; Agricoltura; Amore, CIA incontra, tra altri, Ines Fruncillo e Todisco
SINDACATI  -  CIA CONFEDERAZIONE ITALIANA AG
“All’Europa chiediamo di cambiare rotta: gli agricoltori non sono un problema delle aree rurali ma una

LEGGI NOTIZIA
SAPPE: Sventato tentativo di evasione dal carcere di Avellino
SINDACATI  - 
Un detenuto avrebbe tentato di evadere oggi dal carcere di Avellino, ma l’attenta vigilanza della Polizia

LEGGI NOTIZIA
Marinelli: Nuove misure autoimpiego primo passo per creare occupazione
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Le misure per l’autoimpiego potrebbero essere una prima risposta per arginare il crollo delle nascite

LEGGI NOTIZIA
Confcooperative Campania; Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali
SINDACATI  - 
Il 26 Marzo si terrà a Napoli, presso il Centro Congressi della stazione Marittima, l’Assemblea di

LEGGI NOTIZIA
Terziario; Aumentano società di capitali e crollano ditte e società di persone.
SINDACATI  -  CONFESERCENTI
“Il settore terziario cambia volto: aumentano le società di capitali e crollano ditte e società

LEGGI NOTIZIA
Roberta Vannini, UIL: Concorso scuola, precari in aumento, meno contratti ATA
SINDACATI  -  UIL
“Sono oltre 80 mila le domande di concorso nella scuola per meno di 2000 posti: il 97% dei candidati è

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA