titolo
COMUNI  -  AVELLINO
Amministrative Avellino Tema Ambiente, "terreno" di Scontro APP vs Laura Nargi
29 MAGGIO 2024 - Ore 18:39

Avellino. "Gli unici che continuano a strumentalizzare la delicata questione della qualità dell'aria che respirano gli avellinesi sono i politicanti e i sedicenti ambientalisti che interpretano a proprio piacimento i dati ufficiali sullo smog, confondendoli con le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ed a sminuire l'impegno ed i risultati concreti conseguiti dalla precedente amministrazione su questo fondamentale tema". E’ quanto di chiara la candidata a sindaco di “Siamo Avellino”, “Davvero” e “Viva la Libertà”, Laura Nargi. "È un fatto sostenuto dai dati incontrovertibili dell'ARPAC,unico ente a cui spetta per Legge il censimento delle polveri sottili, che Avellino, dopo 10 anni in cui la soglia massima dei 35 sforamenti era stata sistematicamente superata, ed erano arrivati avvisi di garanzia ai sindaci delle precedenti amministrazioni per non aver agito, è riuscita a contenere il tasso di Pm 10 nei limiti di legge sia nel 2022 che nel 2023. Lo abbiamo fatto – continua Nargi - grazie a provvedimenti coraggiosi e attesi da 40 anni, come la delocalizzazione del terminal bus dal centro, misure impopolari, come il divieto di accendere roghi agricoli tutto l'anno, ed innovative, come il censimento delle caldaie e le ordinanze per il contenimento dei fumi degli impianti a combustione. Sostenere, come fa qualche sedicente esperto ... dell'associazione App, che tali provvedimenti non abbiano concorso a migliorare la condizione ambientale della nostra città, è tanto pretestuoso ed infondato quanto puerile. Come sa chi conosce la materia, la soglia di Legge a cui si attiene l'Arpac per il censimento degli sforamenti da Pm10 è decisamente più alta di quella a cui si fa riferimento nelle raccomandazioni dell’Oms.– aggiunge la candidata a sindaco - . Tuttavia, il nostro movimento civico è aperto alla discussione, per andare oltre quelli che sono gli obblighi amministrativi e migliorare ulteriormente la qualità dell’aria. Anche per questo, pur avendo già centrato gli obiettivi fissati dalla normativa nazionale, abbiamo posto la questione ambientale al centro dell'agenda amministrativa esottoscritto i 10 punti proposti da Legambiente per incidere ulteriormente sulla transizione ecologica e, dunque, sulla qualità dell’aria. Inoltre, ci avvarremo degli accordi e delle convenzioni sottoscritte dall’Arpac per monitorare tutte le altre fonti inquinanti, come la diossina, e finanche l’inquinamento acustico. L’obiettivo, insomma, è proseguire sulla strada dello studio e del confronto. Non solo con i cittadini, ma anche e soprattutto con i tecnici qualificati e gli enti competenti. «Ad esempio – conclude Nargi – ragioneremo con i sindaci dell’hinterland rispetto al tema dei roghi agricoli. Metteremo a disposizione dei nostri agricoltori, per tutelare le loro produzioni d’eccellenza, soluzioni alternative per lo smaltimento dei residui vegetali, con uno sportello dedicato alle informazioni in Comune. Non possono essere gli unici a pagare dazio quando si tratta di evitare gli abbruciamenti: occorrono soluzioni condivise".

---------------

"Laura Nargi, candidata sindaca in continuità con l’amministrazione Festa, strumentalizza i dati dell’ARPAC sulla qualità dell’aria; L'analisi politica dell'Associazione APP che si presenta alle Amministrative dell'8 e 9 Giugno a sostegno di Antonio Gengaro. "Nei giorni scorsi, sui suoi canali social, l’ex vicesindaca Nargi ha pubblicato un post affermando di aver già migliorato la qualità dell’aria della città di Avellino durante i suoi ultimi cinque anni di amministrazione ma non è realmente così. È vero che non abbiamo superato il limite legislativo dei 35 sforamenti annuali ma, ... , negli ultimi due anni Avellino ha avuto la fortuna di non superare i limiti di legge per le questioni meteorologiche particolarmente favorevoli. Nulla a che fare quindi con gli atti amministrativi e le azioni messe in campo dall’amministrazione Festa-Nargi. Sempre i dati indicati dall’Arpac, a riportare continua APP,  ci restituiscono una focus sulla qualità dell’aria pessimo. Com’è riportato dal report Mal’Aria 2024 di Legambiente, redatto sulla scorta dei dati Arpac ufficiali, la media giornaliera di Pm10 e di Pm2,5 è al di sopra del limite consigliato dall’OMS per la tutela della salute pubblica. Stando a quanto dichiara l’Organizzazione mondiale della Sanità infatti, per tutelare gli Avellinesi, la nostra città deve ridurre del 31% la concentrazione di PM10e del 41% quello del PM2,5. Quindi, anche se, non viene raggiunto il limite consentito dalla Legge, la cittadinanza continua a respirare l’aria inquinata con terribili conseguenze, secondo una valutazione che riporta APP attraverso la nota, per la salute pubblica come era nel 2021, tra l’altro, è rimasto un dato stabile nel 2023. I valori medi annuali (µg/mc) nel 2021 PM10 30, PM 2.5 16 nel 2023 PM10 29, PM 2.5 17. Chi si candida alla carica di primo cittadino, e quindi come primo responsabile della tutela della salute pubblica, non può far finta di non vedere, valuta politicamente APP e nel continuare politicamente, e deresponsabilizzandosi da ciò che in questi cinque anni non ha fatto con ordinanze, che secondo APP sarebbero rimaste inapplicate e impossibili da verificare e pure delibere di Consiglio Comunale che avrebbero dovuto segnare un cambio di passo ma sono rimaste lettera morta.". La nuova amministrazione comunale targata Gengaro metterà subito in campo le misure necessarie per ridurre le emissioni delle polveri sottili, partendo dall’approvazione del regolamento sulle caldaie e da un piano di raccolta degli sfalci delle potature, proposte fatte da Legambiente Avellino nel documento Traccia e sottoscritte come primo firmatario".

 



Comunicato - Avellino - 29 MAGGIO 2024 - Ore 18:39






NEWS COMUNI

Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha

LEGGI NOTIZIA
Laura Nargi: La democrazia è partecipazione Auspico la pacificazione politica
COMUNI  -  AVELLINO
Il Sindaco di Avellino Laura Nargi dalla sua pagina social: "Avellino ha scritto una pagina importante nel suo

LEGGI NOTIZIA
Grottollella; Insediamento del Sindaco Antonio Spiniello e la festa a seguire
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Tutta la cittadinanza grottolellese è invitata a partecipare

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Laura Nargi Sindaco ridimensiona il C.L. Decisivi Genovese e Pettito
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Laura Nargi è stata eletta alla carica di Sindaco ed è la prima donna ad esserlo col

LEGGI NOTIZIA
Avellino; Laura Nargi primo Sindaco donna a suffragio universale: Vince l'Amore
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. "E' l'amore che ha vinto. Il mio amore per la mia Città, l'amore della

LEGGI NOTIZIA
Avellino; E' Laura Nargi il nuovo Sindaco La prima Donna a disegnare il futuro
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. A poche battute dalla fine dello scrutinio del Ballottaggio è di fatto stata eletta Laura Nargi,

LEGGI NOTIZIA
Ballottaggio; Urne chiuse Laura Nargi o Gengaro Chi il Sindaco?
COMUNI  -  AVELLINO
Avellino. Urne chiuse per il Ballottaggio. Tra qualche ora conosceremo il nome che gli elettori hanno scelto per far

LEGGI NOTIZIA
Comune Ariano Irpino; Intervento di disinfestazione
COMUNI  -  ARIANO IRPINO
Ariano Irpino. Dalla Casa comunale: Si informa la cittadinanza che Mercoledì 26  Giugno 2024,

LEGGI NOTIZIA


UltimeNews


Foto
Carabinieri; Campagna controlli Fitofarmaci 2024
CRONACA  - 
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, congiuntamente al personale del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Avellino, ha recentemente concluso una serie di verifiche nell'ambito della campagna controlli "Fitofarmaci 2024" promossa dal Comando di Vertice,

LEGGI NOTIZIA

Foto
Global Compact U. N.; Graded firma il Manifesto Imprese Persone e Società
ATTUALITA  - 
Napoli. Graded Spa ha firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il testo rivolto alle aziende e redatto dall’UN Global Compact Network Italia, rete locale del Global Compact delle Nazioni Unite, la più grande iniziativa di sostenibilità

LEGGI NOTIZIA

Foto
Comune Grottolella; Antonio Spiniello: Bilancio sano in Amministrazione sana
COMUNI  -  GROTTOLELLA
Grottolella. "ViviAmo Grottolella": Dopo la convalida degli eletti, il Sindaco, Antonio Spiniello, ha giurato sulla Costituzione italiana ed ha nominato i membri della Giunta: 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢, vicesindaco, e 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐧𝐚

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Indiziata di condotta persecutoria verso di futuri sposi Arresto
CRONACA  - 
I Carabinieri irpini hanno arrestato, in flagranza di reato, una donna, gravemente indiziata di aver perpetuato una condotta persecutoria nei confronti di una coppia di futuri sposi. Alla base, a quanto si ipotizza in fase di indagine, una gelosia nei confronti dell’uomo. La

LEGGI NOTIZIA

Foto
Carabinieri; Controllo del territorio Si è alzato in volo un eleicottero
CRONACA  - 
Non si fermano le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per la prevenzione della criminalità predatoria. In linea con le direttive impartite dalla Prefetto di Avellino - Rossana Riflesso – in questi ultimi giorni la Compagnia di Mirabella Eclano ha

LEGGI NOTIZIA